Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio customizr è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /customers/1/5/6/laboratoriomuri.it/httpd.www/wp-includes/functions.php on line 6121 AKEI S.p.A. – Laboratorio M.U.R.I.
Mischia e Unisci Radici e Identità
Mischia e Unisci Radici e Identità

AKEI S.p.A.

I clown, si sa, non sono mai presi molto sul serio…
Passano per inetti, incapaci, sciocchi. Qualcuno (inclemente) arriverebbe addirittura a definirli scemi. Scemi… di guerra, farebbe eco qualcun’altro. E in questo caso… non sbaglierebbe!
I nostri clown infatti sono alle prese questa volta nientemeno che con una guerra, o meglio, con LA guerra, la prima, quella per antonomasia: la guerra di Troia, raccontata da Omero nell’Iliade. Dalla loro prospettiva tutta particolare, i clown raccontano le epiche gesta di déi ed eroi, portando in scena uno dei testi fondanti della cultura occidentale. E naturalmente ne ridono, si divertono e ci contagiano con quella loro risata… a volte sguaiata, a volte tra i denti, a volte amara…
Già perché i clown sono gente seria. E, per quanto un po’ sciroccati ed eccentrici, lo sanno anche loro che la guerra è guerra.
E, alla fine, non c’è proprio niente da ridere.